TESSITURA SOCIALE

Adesso hanno deciso di estendere i laboratori oltre il confine delle aule scolastiche: il progetto che presenteranno consiste in un ciclo d’incontri pomeridiani con cadenza mensile/bisettimanale e sarà dedicato a quei ragazzi che abbiano voglia di intraprendere un percorso con l’associazione Libera per approfondire le tematiche della giustizia e della legalità e per prendersi cura del loro territorio dando contributi concreti. Ma anche per stare in gruppo, fare lavoro di squadra, conoscere nuove persone.
Il percorso si propone l’obiettivo di dare ai ragazzi degli strumenti per divenire promotori di cambiamento a partire dal quotidiano e protagonisti attivi del loro territorio. Ciò passa attraverso la conoscenza (conoscenza dei quartieri, incontro con le realtà associative e sociali che li animano, visita di beni confiscati, riflessioni sulla memoria) e l’impegno - in prima persona - in attività di valore civico e sociale. La base e la premessa necessaria per tutto ciò sarà il lavoro di squadra: intendiamo il gruppo, infatti, uno strumento fondamentale per comprendere l’importanza della condivisione attraverso il confronto e la collaborazione.
Per maggiori info scrivere a: libera.roma9@gmail.com
